Problemi relazionali2020-01-30T15:29:23+00:00

Problemi relazionali

Le relazioni portano grande ricchezza e benessere nella nostra vita, ma talvolta possono essere fonte di intensa sofferenza e disagio.

“Ognuno di noi costruisce la realtà che poi gestisce o subisce”

Problemi relazionali

Le relazioni portano grande ricchezza e benessere nella nostra vita, ma talvolta possono essere fonte di intensa sofferenza e disagio.

“Ognuno di noi costruisce la realtà che poi gestisce o subisce”

Ogni essere umano ha una modalità di percepire e reagire alla realtà che si esprime a livello delle tre fondamentali aree di relazione:

  • Relazione con se stesso
  • Relazione con gli altri (nella coppia, nella famiglia, ecc.)
  • Relazione con il mondo (nel lavoro, a livello sociale, ecc.)

Quando la modalità di percepire e reagire ad una determinata realtà si irrigidisce possono insorgere difficoltà relazionali come bassa autostima e insicurezza, fobia sociale, paura del giudizio, difficoltà a comunicare efficacemente o a gestire le emozioni, ecc… che creano disagio e  sofferenza e possono limitare o invalidare la vita di una persona.

Ogni essere umano ha una modalità di percepire e reagire alla realtà che si esprime a livello delle tre fondamentali aree di relazione:

  • Relazione con se stesso
  • Relazione con gli altri (nella coppia, nella famiglia, ecc.)
  • Relazione con il mondo (nel lavoro, a livello sociale, ecc.)

Quando la modalità di percepire e reagire ad una determinata realtà si irrigidisce possono insorgere difficoltà relazionali come bassa autostima e insicurezza, fobia sociale, paura del giudizio, difficoltà a comunicare efficacemente o a gestire le emozioni, ecc… che creano disagio e  sofferenza e possono limitare o invalidare la vita di una persona.

La misurazione dei risultati condotta negli ultimi vent’anni ha messo in evidenza che attraverso il Modello Breve Strategico questi problemi possono essere trattati in tempi molto brevi.

Attraverso specifici stratagemmi, studiati e cuciti ad hoc, la persona è portata a superare definitivamente il problema. Attraverso una concreta esperienza di cambiamento delle proprie reazioni, sensazioni e percezioni il circolo vizioso disfunzionale sarà trasformato in un circolo virtuoso. Il risultato sarà la costruzione di un nuovo equilibrio che consentirà alla persona di arrivare a gestire la realtà che desidera, anziché subirla.

Alcuni meccanismi che mettiamo in atto nelle relazioni con gli altri, come, ad esempio, l’essere sempre disponibili ed eccessivamente accondiscendenti, il mettere sempre al primo posto i bisogni degli altri più che i propri, ecc…minano l’autostima e la sicurezza in noi stessi.

In questo video dò tre piccoli spunti di riflessione per imparare ad amarti

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ZBENutRRgw4[/embedyt]

Paura di decidere: quando scegliere ci manda in crisi

by |Novembre 14th, 2018|Ansia, Ansia, Fobie, Panico, Crescita personale, Dubbio Patologico, Fobia Sociale, Ossessioni|

Paura di decidere Decidere rappresenta sempre un azzardo, così come [...]

Dott.ssa Erica Badalassi

I MIEI CONTATTI

Cell. 345 857 8906
E.mial info@ericabadalassi.it

DOVE RICEVO

Pontedera, Corso Matteotti, 141.

Contattami!
Raccontami la tua storia, inviami la tua richiesta, scopri come funziona la consulenza psicologica ad orientamento breve strategico.

    Ho letto l'informativa sulla privacy.Leggi l'informativa.

    Torna in cima