Crescita personale
Questa tipologia di intervento appare indicata nelle situazioni che, pur non essendo invalidanti, limitano le opportunità di una persona e ne impediscono il pieno sviluppo dei talenti.
Durante il percorso di crescita personale con il Modello Breve Strategico la persona viene guidata a riconoscere e a far emergere le proprie potenzialità e a prendere coscienza dei propri limiti, per superarli.
Si tratta quindi di scoprire i nostri limiti, imparare a gestirli, per trasformarli in risorse.
Per avere di più di quello che hai, devi diventare di più di quello che sei.
Crescita personale
Questa tipologia di intervento appare indicata nelle situazioni che, pur non essendo invalidanti, limitano le opportunità di una persona e ne impediscono il pieno sviluppo dei talenti.
Durante il percorso di crescita personale con il Modello Breve Strategico la persona viene guidata a riconoscere e a far emergere le proprie potenzialità e a prendere coscienza dei propri limiti, per superarli.
Si tratta quindi di scoprire i nostri limiti, imparare a gestirli, per trasformarli in risorse.
Per avere di più di quello che hai, devi diventare di più di quello che sei.
Situazioni che rientrano in questa categoria sono, ad esempio:
- gestione dello stress e delle emozioni (rabbia, dolore, paura, ecc)
- comunicazione efficace nei diversi contesti di vita (lavorativo, sociale, sentimentale, ecc)
- blocchi di performance scolastica/professionale/sportiva
- bassa autostima e scarso senso di autoefficacia
- difficoltà di studio, di concentrazione, problemi col metodo di studio, mancanza di motivazione, ecc.
- public speaking
- definizione e realizzazione degli obiettivi
- gestione dell’ansia da prestazione
- situazioni di “stallo” momentaneo, difficoltà nel prendere una decisione, ecc… …
Situazioni che rientrano in questa categoria sono, ad esempio:
- gestione dello stress e delle emozioni (rabbia, dolore, paura, ecc)
- comunicazione efficace nei diversi contesti di vita (lavorativo, sociale, sentimentale, ecc)
- blocchi di performance scolastica/professionale/sportiva
- bassa autostima e scarso senso di autoefficacia
- difficoltà di studio, di concentrazione, problemi col metodo di studio, mancanza di motivazione, ecc.
- public speaking
- definizione e realizzazione degli obiettivi
- gestione dell’ansia da prestazione
- situazioni di “stallo” momentaneo, difficoltà nel prendere una decisione, ecc… …
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0zV8Z_Dzj4Y[/embedyt]
Seguendo un percorso strutturato, ma al tempo stesso “cucito” a misura della persona, con il modello breve strategico, una metodologia efficace ed originale, si lavora sui blocchi emotivi, cognitivi o comportamentali accompagnando la persona (o il gruppo) a vedere la realtà da una prospettiva differente, facendo vivere esperienze nuove e spesso inaspettate, che favoriranno l’apprendimento delle capacità necessarie per ottenere livelli più elevati di apprendimento, prestazione e gratificazione personale e professionale. Le conoscenze e le abilità acquisite potranno poi essere utilizzate in contesti e situazioni differenti rispetto a quelli su cui è stato costruito l’intervento. Ecco perché è fondamentalmente un percorso che possiamo definire di “autosviluppo”.
Gestirsi in un mondo VUCA
VUCA. Fiorire in tempi turbolenti. Il mondo è cambiato radicalmente negli [...]
Gli effetti psicologici della quarantena
Gli effetti psicologici della quarantena. La quarantena sta cambiato le [...]
5 lezioni di vita che ho imparato in palestra
Può sembrare strano. Ma se non fossi entrata in quella [...]
Non cambiare tutte le tue abitudini. Cambiane solo una.
Tutti hanno una nuova lista di buone abitudini per te. C'è [...]

Dott.ssa Erica Badalassi
I MIEI CONTATTI
Cell. 345 857 8906
E.mial info@ericabadalassi.it
DOVE RICEVO
Pontedera, Corso Matteotti, 141.
Contattami!
Raccontami la tua storia, inviami la tua richiesta, scopri come funziona la consulenza psicologica ad orientamento breve strategico.